Creazione di array con le opzioni avanzate

Se il controller in uso supporta le opzioni avanzate, fare clic su Avanzate nella procedura guidata di creazione degli array per selezionare le opzioni avanzate. Non tutte le opzioni sono disponibili per tutti i controller. Le opzioni visualizzate variano in base al gruppo di funzioni supportate dal controller in uso.  Controllare la documentazione del controller in uso per verificarne le funzioni.

 
Opzioni avanzate
Passo 1:

Volumi espansi, associa i segmenti di due o più unità per formare un volume.

Volumi RAID, associa due o più array dello stesso tipo.

Cache di scrittura, inserisce i dati nella memoria cache del controller.

Batteria abilitata, protegge i dati che si trovano nella cacche nel caso di un'interruzione dell'alimentazione

Cache di lettura, precarica i dati nella memoria cache del controller.

Passo 2:

Limite della capacità dell'array, consente di scegliere la capacità dell'array che si sta creando.

Dimensioni stripe, consente di stabilire la quantità di dati da scrivere su ciascuna unità per un determinato stripe che si suddivide su più unità nei RAID 0, 5, 10 o 50.

Passo 3:

Opzioni di inizializzazione:

Build (Crea), per un RAID 1, i dati dell'unità principale o master vengono copiati sull'unità secondaria o slave. Per un RAID5, la parità corretta viene generata per l'intero array.

Clear (Cancella), consente di cancellare il contenuto di tutte le unità selezionate.

Quick (Rapido), l'array è disponibile immediatamente.

Priorità di inizializzazione, consente di impostare la priorità per l'operazione di inizializzazione. L'impostazione predefinita è Alta: l'inizializzazione viene completata il più velocemente possibile.

Cache di scrittura

Quando la cache di scrittura è abilitata, il controller memorizza i dati nella memoria cache del controller e accetta un'altra scrittura su questo array non appena di dati della scrittura precedente vengono memorizzati in modo sicuro nella memoria del controller.

Dal momento che la scrittura di dati in memoria è molto più veloce della scrittura sulle unità, l'abilitazione della cache di scrittura migliora significativamente le prestazioni. Non appena il controller lo riterrà opportuno, tutti i dati memorizzati nella cache verranno scritti sulle unità.

Cache di lettura

Quando è abilitata questa funzione, il controller verifica gli accessi di lettura su questo array, per tentare di prevedere dove potranno verificarsi le letture successive. Se viene rilevato uno schema, i dati che con maggiore probabilità verranno letti subito dopo vengono precaricati nella memoria cache del controller. Poiché la lettura dei dati dalla memoria del controller è molto più veloce della lettura dalle unità, ciò può avere un impatto significativo sulle prestazioni. Il valore predefinito è Abilitato.

Limite della capacità dell'array

Questa opzione consente di selezionare la capacità dell'array che si sta creando. L'impostazione predefinita è di creare l'array delle dimensioni più grandi possibili, compatibilmente con le unità selezionate. Per creare più array su un singolo set di unità è necessario utilizzare questa opzione per impostare un limite minimo per le dimensioni del primo array.

Ad esempio, se si hanno due unità da 18 GB e si desidera utilizzarle per creare due array RAID 1 da 9 GB, è necessario utilizzare questa opzione per limitare le dimensioni del primo array creato.

Nota:un RAID1 utilizza due unità per creare un mirroring; quindi tutti i dati scritti su un RAID1 vengono scritti su entrambe le unità limitando la capacità dell'array alla capacità dell'unità più piccola.

Dimensioni stripe

Le dimensioni di stripe predefinite sono state scelte per ottimizzare le prestazioni della maggior parte delle applicazioni più utilizzate. Se si cambiano le dimensioni di stripe, le prestazioni potranno risentirne.

Per gli array che devono essere inizializzati come RAID 1 e RAID 5, le opzioni avanzate consentono di selezionare il metodo da utilizzare per l'inizializzazione e l'impostazione della priorità dell'operazione di inizializzazione.