Modifica degli array

Prima di modificare gli array nella rete di memorizzazione,

Riconfigurazioni degli array supportate da Adaptec Storage Manager

Questa applicazione supporta le funzioni di riconfigurazione degli array seguenti:

Nella tabella seguente sono elencate le migrazioni supportate da Adaptec Storage Manager.

Migrazioni di array supportate

Array corrente

Nuovo array

RAID 0

RAID 5 o 10

RAID 1

RAID 0, 5 o 10

RAID 5

RAID 0 o 10

RAID 10

RAID 0 o 5

RAID 50

RAID 0, 5 o 10

Alcuni sistemi operativi, ad esempio Windows XP, Windows 2000, Windows NT e Novell Netware, supportano l'OCE (Online Capacity Expansion, espansione delle capacità in linea).Ciò consente di utilizzare le capacità aggiuntive dopo aver completato l'espansione dell'array senza dover riavviare il sistema. Se si utilizzano questi sistemi operativi, consultare la relativa documentazione per istruzioni sull'utilizzo delle capacità aggiuntive.

Regole di modifica degli array

  1. La capacità del nuovo array deve essere maggiore o uguale alla capacità dell'array corrente.

  2. Se la capacità e/o il tipo di RAID del nuovo array richiedono una capacità totale maggiore rispetto all'array corrente, è necessario che la capacità aggiuntiva si trovi su unità non utilizzate nell'array corrente.

Modifica di un array

Per modificare un array:

  1. Fare clic su Modifica nella vista Periferiche logiche.

  2. Selezionare l'array che si desidera modificare.

  3. Selezionare il livello RAID in cui si desidera far migrare l'array oppure,
    se si desidera espandere la capacità dell'array esistente, selezionare il livello RAID corrente.

  4. Facoltativo. Fare clic su Avanzate per selezionare nuove dimensioni di stripe per l'array nuovo o esistente.

  5. Se necessario, selezionare le unità aggiuntive per espanderne la capacità o necessarie per supportare il nuovo livello RAID.

  6. Facoltativo. Fare clic su Avanzate per modificare la priorità per l'operazione.

  7. Fare clic su Fine.